x
Pugilato Estero

Usyk Ritiro: Ex Promoter Boccia Match con Wardley

Usyk Ritiro: Ex Promoter Boccia Match con Wardley
  • PublishedOttobre 29, 2025

Il campione unificato dei pesi massimi Oleksandr Usyk dovrebbe affrontare Fabio Wardley nella sua prossima difesa titolo? Questo interrogativo divide il mondo della boxe dopo la spettacolare vittoria per KO di Wardley contro Joseph Parker. Mentre i fan sono entusiasti all’idea di vedere se il britannico imbattuto possa essere il primo a sconfiggere l’ucraino, il suo ex promoter Alexander Krassyuk si oppone fermamente a questo incontro.

La Posizione di Krassyuk sul Futuro di Usyk

Alexander Krassyuk, che ha lavorato con Usyk per numerosi anni prima della separazione consensuale avvenuta nell’estate del 2025, ha espresso in un’intervista a la sua preoccupazione per il futuro del campione. La sua posizione è chiara e sorprendente: desidera che Usyk si ritiri il prima possibile dal pugilato professionistico.

“Sono pubblico nella mia opinione: voglio che Usyk si ritiri il prima possibile,” ha dichiarato Krassyuk. “Ero persino contrario al suo secondo match con Daniel Dubois, anche se quello aveva un senso per diventare campione indiscusso per la terza volta.”

L’ex promoter ha poi lanciato una sfida provocatoria: “Datemi una ragione, non due o tre, ma una sola ragione valida per combattere contro Wardley. Con tutto il rispetto per questo ragazzo e riconoscendo il suo valore, sto ragionando dalla prospettiva di Usyk.”

Il Dilemma del Ritiro al Momento Giusto

Usyk, che vanta un record perfetto di 24-0 con 15 KO e compirà 39 anni a gennaio 2026, ha già raggiunto tutto ciò che un pugile può sognare. Ha conquistato tutti i titoli disponibili nei pesi massimi e ha scritto pagine indelebili nella storia della boxe moderna. Krassyuk solleva quindi una domanda legittima: perché rischiare tutto ciò che è stato costruito in 13 anni di carriera professionistica?

Il promoter sottolinea come scegliere il momento giusto per ritirarsi sia stata storicamente una delle decisioni più difficili per i grandi campioni. Molte leggende del ring hanno continuato a combattere oltre il loro apice, con conseguenze talvolta drammatiche sia in termini di eredità sportiva che di salute.

Wardley: La Minaccia Emergente

Fabio Wardley rappresenta esattamente il tipo di avversario che preoccupa Krassyuk. Con un record impressionante di 20-0-1 e 19 vittorie per KO, il britannico è giovane, affamato e determinato a conquistare la vetta della divisione. La sua recente performance devastante contro Joseph Parker ha dimostrato che possiede la potenza e le capacità tecniche per minacciare anche i migliori pesi massimi del panorama mondiale.

Il WBO ha designato Wardley come sfidante obbligatorio, e il britannico non nasconde le sue ambizioni di strappare le cinture a Usyk. Per i fan della boxe, questo match rappresenterebbe uno scontro affascinante tra esperienza e gioventù, tra la maestria tecnica di Usyk e la ferocia aggressiva di Wardley.

I Piani di Usyk: Combattere Fino a 41 Anni

Nonostante i consigli di Krassyuk, Usyk ha recentemente dichiarato di voler continuare a combattere fino all’età di 41 anni. Questo significa che il campione ucraino potrebbe avere ancora diversi anni di carriera davanti a sé, con la possibilità di affrontare non solo Wardley ma anche altri contendenti emergenti della divisione dei pesi massimi.

La domanda rimane: ascolterà Usyk i consigli del suo ex promoter o continuerà a perseguire la sua visione di carriera? Il campione ha dimostrato nel corso degli anni di essere un uomo di principi e determinazione, caratteristiche che lo hanno portato dalla gloria olimpica al dominio assoluto dei pesi massimi professionistici.

Le Implicazioni per la Divisione dei Pesi Massimi

Se Usyk decidesse di ritirarsi, l’intera divisione dei pesi massimi subirebbe un terremoto. I titoli WBA, WBC, WBO e IBF tornerebbero in palio, scatenando una corsa frenetica tra i migliori contendenti. Wardley, insieme a nomi come Tyson Fury, Anthony Joshua, Deontay Wilder e Daniel Dubois, si troverebbero coinvolti in una battaglia per riempire il vuoto lasciato dall’ucraino.

D’altra parte, se Usyk accettasse la sfida di Wardley, i fan assisterebbero a uno degli incontri più attesi dell’anno. La velocità, il movimento e l’intelligenza tattica di Usyk contro la potenza devastante e l’aggressività di Wardley prometterebbero uno spettacolo memorabile.

Conclusione

Il futuro di Oleksandr Usyk rimane incerto. Mentre il suo ex promoter lo esorta a preservare la sua eredità ritirandosi immediatamente, il campione sembra determinato a continuare. Fabio Wardley attende con impazienza la sua opportunità, rappresentando la nuova generazione di pesi massimi pronti a conquistare il trono.

Nei prossimi mesi, Usyk dovrà prendere una delle decisioni più importanti della sua carriera: preservare ciò che ha costruito o rischiare tutto per dimostrare ancora una volta di essere il migliore. Qualunque sia la sua scelta, il mondo della boxe osserva con attenzione.

Written By
Redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *