Tyson Fury al Funerale di Hatton: Il Vero Motivo dell’Abito

Il Vero Motivo Dietro l’Abito Stravagante di Tyson Fury al Funerale di Ricky Hatton
Al funerale di Ricky Hatton, tenutosi ieri alla Cattedrale di Manchester, un ospite ha letteralmente catturato l’attenzione di tutti: Tyson Fury. Il gigante del pugilato, alto oltre 2 metri, si è presentato indossando un abito straordinario completamente decorato con immagini di se stesso, suscitando non poche polemiche.
Un Abito che Ha Fatto Discutere
Tra i partecipanti al commovente addio al campione, tra cui spiccavano nomi come Liam Gallagher e Wayne Rooney, Fury è arrivato con un completo a due pezzi davvero particolare. Il tessuto mostrava il “Gypsy King” seduto su un trono con una corona, scene del suo matrimonio con la moglie Paris, e immagini religiose che lo ritraevano davanti a vetrate colorate.
L’abito, abbinato a una camicia nera, cravatta e gilet, ha scatenato alcune critiche sui social. Molti hanno ritenuto la scelta inappropriata per un’occasione così solenne, che ha visto migliaia di persone scendere in strada per dare l’ultimo saluto a Hatton, scomparso a soli 46 anni il mese scorso.
Il Tributo Dietro la Provocazione
Tuttavia, è emerso un dettaglio che ha cambiato completamente la prospettiva: quell’abito era in realtà un toccante omaggio all’amicizia tra i due pugili.
Nel 2020, durante la telecronaca della vittoria di Daniel Dubois su Ricardo Snijders per BT Sport, Fury aveva indossato un abito simile decorato con le immagini dei pugili più famosi della storia. In quell’occasione, Hatton lo aveva bonariamente preso in giro con un video diventato virale sui social.
“Tyson, cosa diavolo indossi? Ricordo quando David Haye portava abiti orribili, ma tu l’hai superato, oh mio Dio!” aveva scherzato Hatton in quel filmato registrato da un pub.
La Difesa del Promoter
Il promoter Lou DiBella ha difeso pubblicamente la scelta di Fury, rispondendo alle critiche su X (ex Twitter):
“Per tutti quelli inclini a fare commenti sarcastici su Fury, lui è lì per Ricky. Ricky Hatton sta guardando dall’alto e sorride vedendo il grande Gypsy. Se pensate che a Ricky sarebbe importato cosa Tyson indossasse al suo addio, non lo avete conosciuto davvero.”
Un Tributo Sentito
Prima del funerale, durante la sua corsa mattutina, Fury aveva condiviso un messaggio più serio sui social:
“Oggi è il giorno del funerale di Ricky Hatton. Non sarò l’unico a dirlo, ma Ricky mi ha ispirato da ragazzino a realizzare grandi cose nel pugilato. Volevo essere come lui: le entrate sul ring, i pantaloncini appariscenti, i fan, i cori. Senza Ricky Hatton, Manchester, il nord-ovest e tutto il Regno Unito non avrebbero avuto così tanti campioni mondiali di boxe ispirati dal grande Hitman Hatton.”
Un Addio da Campioni
Alla cerimonia hanno partecipato le leggende della boxe britannica, tra cui Amir Khan, Tony Bellew, Frank Bruno, Derek Chisora e Frazer Clarke. Anche l’ex capitano della nazionale di cricket Andrew Flintoff era presente.
Tra le celebrità spiccavano Coleen Rooney, l’ex fidanzata di Hatton Claire Sweeney, il comico Paddy McGuinness, la leggenda delle freccette Phil Taylor e diversi attori di soap opera britanniche.
Il figlio di Hatton, Campbell, anch’egli pugile, ha reso un tributo commovente: “Non posso spiegare quanto mi mancherai, papà. Non creeremo nuovi ricordi, ma quelli che abbiamo li custodirò per sempre.”
Il Corteo Funebre
Mentre i partecipanti arrivavano alla cattedrale, una banda suonava “Winter Wonderland”, canzone diventata l’inno dei tifosi di Hatton con il coro “There’s Only One Ricky Hatton”. Centinaia di persone all’esterno hanno applaudito all’arrivo del corteo, gridando “Forza Ricky” e cantando il suo celebre coro.
Nel corteo funebre ha spiccato anche la Reliant Robin gialla di Hatton, ispirata alla serie TV “Only Fools and Horses”, ulteriore testimonianza della personalità unica del pugile.