x
Pugilato Estero

Teofimo Lopez vs Shakur Stevenson 2026: risposta a Tank Davis ‘boxe è morta’

Teofimo Lopez vs Shakur Stevenson 2026: risposta a Tank Davis ‘boxe è morta’
  • PublishedSettembre 28, 2025

Teofimo Lopez risponde alle dichiarazioni di Tank Davis “La boxe è morta” mentre si prepara per il super-match contro Shakur Stevenson

Il campione WBO dei pesi superleggeri respinge il pessimismo di Davis e guarda al futuro con ottimismo

Teofimo Lopez ha respinto con forza le dichiarazioni di Gervonta “Tank” Davis secondo cui “la boxe è morta”, sottolineando che molti pugili “stanno ancora venendo in palestra per rimanere rilevanti”. Il campione WBO dei pesi superleggeri Lopez (22-1, 13 KO) si sta allenando per un super-match contro Shakur Stevenson, previsto per gennaio 2026, che potrebbe rappresentare il compenso più alto della sua carriera.

La controversia sulle dichiarazioni di Tank Davis

Gervonta Davis aveva pubblicato su X (ex Twitter) dichiarazioni sulla mancanza di lealtà nello sport, annunciando successivamente che si sarebbe ritirato entro otto settimane. Tuttavia, le sue parole sembrano contraddette dal suo prossimo match esibizione da 40 milioni di dollari contro Jake Paul previsto per il 14 novembre.

Davis è stato colpito dalle critiche ricevute da fan e media per il pareggio in 12 round contro Lamont Roach del 1° marzo 2025, oltre che per non aver mai accettato sfide rischiose contro Shakur Stevenson e altri top dei pesi leggeri.

Lopez vs Stevenson: il super-match del 2026

Il match tra Teofimo Lopez e Shakur Stevenson (24-0, 11 KO) rappresenta uno degli incontri più attesi del panorama pugilistico mondiale. Con Turki Alalshikh che potrebbe offrire una borsa gigantesca, Lopez ha tutte le motivazioni per rimanere concentrato e determinato, a differenza del burnout che sembra aver colpito Davis.

Il problema dello stile “hit-and-run” di Stevenson

Lopez dovrà trovare un modo per neutralizzare lo stile amatoriale “hit-and-run” di Shakur per conquistare la vittoria. Stevenson non dovrebbe stare fermo e combattere come ha fatto contro William Zepeda il 12 luglio 2025. Lopez colpisce troppo forte ed è troppo pericoloso perché Shakur possa permettersi di affrontarlo in modo statico.

La strategia di Stevenson sarà probabilmente quella di frustrare Lopez, spingendolo a combattere in modo sconsiderato attraverso un’aggressività eccessiva, per poi approfittarne.

La questione cruciale: può Lopez vincere ai punti?

La domanda fondamentale è se Teofimo Lopez possa vincere una decisione contro Shakur. Potrebbe aver bisogno di un knockout per assicurarsi la vittoria? Se fossi Lopez, mi concentrerei sulla “caccia alla testa” per garantirmi la vittoria tramite KO.

Le preoccupazioni sono giustificate dai punteggi stranamente sbilanciati dell’ultimo match di Stevenson contro William Zepeda. I giudici assegnarono la vittoria a Stevenson con i punteggi 118-110, 118-110 e 119-109, equivalenti a 10-2 e 11-1 in favore di Shakur.

L’ingiustizia dei punteggi contro Zepeda

I giudici non diedero praticamente alcun credito a Zepeda per quanto fatto nel match, nemmeno nei primi round quando stava dominando Shakur con il volume dei colpi. Zepeda combatté abbastanza bene da meritare un pareggio o una sconfitta di misura, ma i giudici lo ignorarono completamente.

Se Teofimo dovesse essere trattato allo stesso modo dai giudici, non avrebbe alcuna possibilità di vincere, se non mettendo KO Stevenson.

Lo stato delle negoziazioni

Il match Shakur-Lopez è ancora in fase di negoziazione. Una volta firmato l’accordo, verrà fatto un annuncio ufficiale. L’attesa è alta per quello che promette di essere uno dei match più importanti del 2026.

Lopez respinge il pessimismo di Davis

Lopez chiaramente non è d’accordo con Gervonta sul fatto che la boxe sia uno sport morente, e molte persone condividono la sua opinione. Se fosse davvero in declino, non ci sarebbero così tanti pugili in pensione che tornano sui ring a 40 e 50 anni per cercare di guadagnare più di quanto fecero durante le loro carriere attive.

L’ipocrisia di Tank Davis

Davis sembra disillusio dallo sport, ma evidentemente non abbastanza da rinunciare a un assegno da 40 milioni di dollari per il suo match esibizione contro Jake Paul. La sua critica alla boxe appare quindi contraddittoria.

Le critiche a Gervonta Davis

La percezione generale è che Gervonta abbia scelto di accettare i match facili che i suoi promoter gli hanno offerto, piuttosto che insistere per affrontare avversari più rischiosi che avrebbero garantito borse più grandi e maggiore credibilità.

Il suo match contro Roach doveva essere una vittoria sicura, ma si è rivelato più difficile del previsto, culminando in un pareggio che ha deluso fan e addetti ai lavori.

Il futuro della boxe secondo Lopez

Teofimo Lopez rappresenta una nuova generazione di pugili che vedono il futuro dello sport con ottimismo. La sua preparazione per il match contro Stevenson e il suo rifiuto di abbracciare il pessimismo di Davis dimostrano che la boxe ha ancora molto da offrire.

Conclusioni

Mentre Tank Davis sembra aver perso la passione per la boxe (almeno a parole), Teofimo Lopez incarna lo spirito opposto: determinazione, ambizione e fiducia nel futuro dello sport.

Il super-match contro Shakur Stevenson nel gennaio 2026 rappresenterà non solo una sfida sportiva, ma anche un banco di prova per dimostrare che la boxe è tutt’altro che morta. Con la giusta strategia e un po’ di fortuna con i giudici, Lopez potrebbe scrivere un nuovo capitolo della sua carriera e del pugilato mondiale.

La boxe continua a vivere attraverso fighter come Lopez che credono ancora nel sogno e sono disposti a tutto per realizzarlo.

Written By
Redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *