Lamont Roach: “Shakur Stevenson Batterà Teofimo Lopez nel 2026”

Lamont Roach Scommette su Shakur Stevenson: “Batterà Teofimo Lopez nel 2026”, Nonostante il Video di Allenamento che Mostra il Contrario
La previsione arriva in un momento cruciale per entrambi i pugili. Stevenson (24-0, 11 KO), ex campione indiscusso dei pesi piuma, sta cercando di ricostruire la propria credibilità dopo una prestazione controversa contro William Zepeda — un match in cui è stato chiaramente atterrato al terzo round, senza che l’arbitro lo riconoscesse, e in cui ha mostrato notevoli difficoltà difensive. Dall’altra parte, Teofimo Lopez Jr. (21-1, 13 KO), campione WBO dei 140 libbre, sembra aver ritrovato la sua forma migliore, combinando potenza, tecnica e un ring IQ affinato.
Eppure, Roach non si lascia impressionare. Anzi, va oltre: “Vedo questo combattimento al limite dei 135 libbre.” Una dichiarazione che solleva più di un sopracciglio, considerando che entrambi i pugili attualmente combattono a 140 libbre e che Lopez ha già espresso più volte la sua intenzione di rimanere nella categoria.
Il Video di Sparring che Ha Scosso i Fan
Il video trapelato — ampiamente condiviso sui social e nei forum di appassionati — mostra Lopez in netto vantaggio durante una sessione di allenamento con Stevenson. Le immagini rivelano un Teofimo aggressivo, preciso e con un’autorità impressionante, mentre Shakur appare cauto, quasi timido, costretto a indietreggiare di continuo sotto la pressione dei colpi del rivale.
Molti analisti hanno sottolineato il divario di potenza: i jab e i ganci di Lopez sembrano avere un impatto visibile, mentre Stevenson fatica a trovare risposte efficaci. In un’epoca in cui i video di sparring influenzano anche le quote dei bookmaker, questo materiale ha acceso un dibattito acceso sulla reale competitività di un ipotetico match tra i due.
Roach, tuttavia, minimizza: “Potrebbe essere un po’ impegnativo, ma non lo vedo come un ostacolo insormontabile per Shakur.”
Perché Roach Crede Così Tanto in Stevenson?
La fiducia di Roach non è del tutto disinteressata. Shakur Stevenson ha già espresso pubblicamente il desiderio di affrontare Roach dopo un eventuale match con Lopez. In un certo senso, la previsione di Roach potrebbe essere letta anche come un tentativo di tenere viva la propria rilevanza nel panorama dei pesi leggeri leggeri, una divisione sempre più affollata e competitiva.
Tuttavia, lo stesso Roach ammette che un eventuale scontro diretto con Stevenson non sarebbe esattamente uno spettacolo per i fan. “Siamo entrambi pugili molto tecnici, con un approccio simile: passi indietro, contropiede, pochi scambi ravvicinati. Sarebbe una partita a scacchi, non il tipo di combattimento che piace al pubblico americano.”
E aggiunge: “Il pubblico di Texas, California, Nevada e Arizona vuole azione. Vuole knock-out, scambi, adrenalina. Due stili difensivi non aiutano il pugilato a crescere.”
Alternative Più Esplosive per Entrambi
Roach non si limita a commentare il possibile Stevenson-Lopez: propone anche match-up più spettacolari per entrambi i pugili, nomi che potrebbero accendere davvero l’interesse dei fan:
Gary Antuanne Russell
Ernesto Mercado
Abdullah Mason
Andy Cruz
Raymond Muratalla
“Contro questi ragazzi, né io né Shakur avremmo vita facile,” ammette con onestà. “Mancano di potenza, ma sono veloci, intelligenti e difficili da mettere al tappeto. E non è detto che riusciremmo a batterli solo con la tecnica.”
Il Futuro dei Pesi Leggeri Leggeri: Tra Strategia e Spettacolo
Mentre il 2026 si avvicina, il panorama dei 140 libbre continua a evolversi rapidamente. Con Ryan Garcia che punta al titolo WBC contro Mario Barrios, Jaron Ennis che domina la scena dei welter, e Gervonta Davis ancora in agguato nonostante le polemiche, il match Stevenson vs Lopez potrebbe diventare il crocevia decisivo per chi vuole aspirare al ruolo di volto del pugilato statunitense.
Ma per farlo, servirà più coraggio, più rischi, e meno paura di scambiare. Come ha detto lo stesso Roach: “Spero che queste opportunità si presentino. Prenderei uno di quei combattimenti per restituire fiducia ai fan del pugilato.”
In un’epoca in cui lo spettacolo spesso prevale sulla sostanza, forse è proprio questo equilibrio — tra tecnica, cuore e intrattenimento — a fare la differenza.
Roach Ignora le Immagini Scomode e Pronostica una Vittoria Netta per Stevenson
Nonostante un video trapelato di sparring tra Shakur Stevenson e Teofimo Lopez abbia mostrato un netto dominio del campione WBO dei pesi leggeri leggeri, Lamont “Havoc” Roach non ha esitato a schierarsi apertamente con il pugile di Newark. In un’intervista rilasciata a FightHype, Roach ha dichiarato con sicurezza: “Shakur batterà Teofimo. Sarà una sfida, ma non troppo difficile.”
La previsione arriva in un momento cruciale per entrambi i pugili. Stevenson (24-0, 11 KO), ex campione indiscusso dei pesi piuma, sta cercando di ricostruire la propria credibilità dopo una prestazione controversa contro William Zepeda — un match in cui è stato chiaramente atterrato al terzo round, senza che l’arbitro lo riconoscesse, e in cui ha mostrato notevoli difficoltà difensive. Dall’altra parte, Teofimo Lopez Jr. (21-1, 13 KO), campione WBO dei 140 libbre, sembra aver ritrovato la sua forma migliore, combinando potenza, tecnica e un ring IQ affinato.
Eppure, Roach non si lascia impressionare. Anzi, va oltre: “Vedo questo combattimento al limite dei 135 libbre.” Una dichiarazione che solleva più di un sopracciglio, considerando che entrambi i pugili attualmente combattono a 140 libbre e che Lopez ha già espresso più volte la sua intenzione di rimanere nella categoria.
Il Video di Sparring che Ha Scosso i Fan
Il video trapelato — ampiamente condiviso sui social e nei forum di appassionati — mostra Lopez in netto vantaggio durante una sessione di allenamento con Stevenson. Le immagini rivelano un Teofimo aggressivo, preciso e con un’autorità impressionante, mentre Shakur appare cauto, quasi timido, costretto a indietreggiare di continuo sotto la pressione dei colpi del rivale.
Molti analisti hanno sottolineato il divario di potenza: i jab e i ganci di Lopez sembrano avere un impatto visibile, mentre Stevenson fatica a trovare risposte efficaci. In un’epoca in cui i video di sparring influenzano anche le quote dei bookmaker, questo materiale ha acceso un dibattito acceso sulla reale competitività di un ipotetico match tra i due.
Roach, tuttavia, minimizza: “Potrebbe essere un po’ impegnativo, ma non lo vedo come un ostacolo insormontabile per Shakur.”
Perché Roach Crede Così Tanto in Stevenson?
La fiducia di Roach non è del tutto disinteressata. Shakur Stevenson ha già espresso pubblicamente il desiderio di affrontare Roach dopo un eventuale match con Lopez. In un certo senso, la previsione di Roach potrebbe essere letta anche come un tentativo di tenere viva la propria rilevanza nel panorama dei pesi leggeri leggeri, una divisione sempre più affollata e competitiva.
Tuttavia, lo stesso Roach ammette che un eventuale scontro diretto con Stevenson non sarebbe esattamente uno spettacolo per i fan. “Siamo entrambi pugili molto tecnici, con un approccio simile: passi indietro, contropiede, pochi scambi ravvicinati. Sarebbe una partita a scacchi, non il tipo di combattimento che piace al pubblico americano.”
E aggiunge: “Il pubblico di Texas, California, Nevada e Arizona vuole azione. Vuole knock-out, scambi, adrenalina. Due stili difensivi non aiutano il pugilato a crescere.”
Alternative Più Esplosive per Entrambi
Roach non si limita a commentare il possibile Stevenson-Lopez: propone anche match-up più spettacolari per entrambi i pugili, nomi che potrebbero accendere davvero l’interesse dei fan:
Gary Antuanne Russell
Ernesto Mercado
Abdullah Mason
Andy Cruz
Raymond Muratalla
“Contro questi ragazzi, né io né Shakur avremmo vita facile,” ammette con onestà. “Mancano di potenza, ma sono veloci, intelligenti e difficili da mettere al tappeto. E non è detto che riusciremmo a batterli solo con la tecnica.”
Il Futuro dei Pesi Leggeri Leggeri: Tra Strategia e Spettacolo
Mentre il 2026 si avvicina, il panorama dei 140 libbre continua a evolversi rapidamente. Con Ryan Garcia che punta al titolo WBC contro Mario Barrios, Jaron Ennis che domina la scena dei welter, e Gervonta Davis ancora in agguato nonostante le polemiche, il match Stevenson vs Lopez potrebbe diventare il crocevia decisivo per chi vuole aspirare al ruolo di volto del pugilato statunitense.
Ma per farlo, servirà più coraggio, più rischi, e meno paura di scambiare. Come ha detto lo stesso Roach: “Spero che queste opportunità si presentino. Prenderei uno di quei combattimenti per restituire fiducia ai fan del pugilato.”
In un’epoca in cui lo spettacolo spesso prevale sulla sostanza, forse è proprio questo equilibrio — tra tecnica, cuore e intrattenimento — a fare la differenza.