x
Dentro le corde

Raditi la barba… leggenda o regolamento?

Raditi la barba… leggenda o regolamento?
  • PublishedAgosto 10, 2025

Raditi la barba, altrimenti niente match! Leggenda o regolamento? vero o falso?

“Quanti di voi, il giorno prima di un match, si sono sentiti dire dal proprio maestro: ‘Mi raccomando, barba fatta’? E quanti, arrivati al palazzetto, si sono visti bloccare dal commissario di gara e mandare di corsa a radersi prima di salire sul ring? Io ricordo bene quelle scene. Nel pugilato olimpico era quasi un rituale: presentarsi rasati, pronti e in ordine. Ma era davvero una regola o solo una questione di immagine? All’epoca si sentivano mille teorie: c’era chi diceva che la barba poteva graffiare o tagliare l’avversario, altri sostenevano che potesse nascondere tagli e gonfiori, altri ancora parlavano semplicemente di rispetto verso il ring e la tradizione tramandata da maestro a pugile. Così, preso dalla curiosità, sono andato a spulciare il regolamento ufficiale del pugilato olimpico, articolo per articolo (‘Art.29 Pugili – Contegno – Tenuta’, ‘Art.38 Preliminari dell’incontro’, ‘Art.26 Visita medica e peso’) e… sorpresa: non c’è scritto da nessuna parte che un pugile debba essere rasato a pelle o che la barba sia vietata. Ho cercato in tutto il regolamento e non ho trovato nulla. Quindi, almeno a quanto sembra, oggi un pugile può salire sul ring con la barba come meglio desidera. E allora mi chiedo e vi chiedo: era davvero una norma che col tempo è scomparsa, era una leggenda metropolitana o solo un vecchio codice di stile e rispetto che si tramandava di generazione in generazione?
Caso risolto nel 2025 perchè sono venuto a conoscenza che era norma presente nel regolamento fino al 2014.

Written By
dhitalia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *