Joshua,Dubois e Fury Chi Colpisce Più Forte? La Rivelazione Shock di Johnson

Il Verdetto Inaspettato: Chi Colpisce Più Forte tra i Pesi Massimi
Anthony Joshua, Daniel Dubois e Tyson Fury rappresentano l’élite del pugilato dei pesi massimi contemporaneo. Eppure, secondo un uomo che li ha affrontati tutti e tre sul ring, nessuno di loro è il pugile che colpisce più forte.
Kevin Johnson, veterano americano della boxe con una carriera di 60 incontri professionali, ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti che stanno facendo discutere il mondo del pugilato.
Anthony Joshua: Potenza e Precisione
Anthony Joshua, oggi 35enne, non detiene un titolo mondiale dal 2021, quando perse le sue cinture contro Oleksandr Usyk. Nonostante questo, rimane uno dei nomi più importanti della categoria.
I numeri di Joshua parlano chiaro:
- 32 incontri disputati
- 28 vittorie
- 25 knockout
La sua potenza devastante è testimoniata dal fatto che ha messo KO proprio Kevin Johnson in soli due round, uno dei tre unici casi in cui Johnson è stato fermato prima del limite nella sua lunga carriera.
Daniel Dubois: Il Nuovo Dominatore
Daniel Dubois ha recentemente conquistato il titolo mondiale prima di cederlo a Usyk nell’agosto scorso. Conosciuto come uno dei pugili più potenti della sua generazione, Dubois ha demolito avversari del calibro di:
- Anthony Joshua
- Jarrell Miller
- Filip Hrgovic
Johnson è riuscito ad andare ai punti contro Dubois, dimostrando la sua leggendaria resistenza.
Tyson Fury: Il Gigante Ritirato
Tyson Fury si è ritirato nel gennaio scorso dopo una carriera stellare. L’ex campione mondiale ha messo KO due volte Deontay Wilder nei loro tre memorabili incontri, ma anche lui ha dovuto arrendersi a Usyk nel dicembre scorso.
Johnson è andato alla distanza anche contro Fury, confermando la sua incredibile durabilità.
La Rivelazione Shock: Alex Leapai è il Più Forte
Intervistato da un giornale russo, Kevin Johnson ha sorpreso tutti nominando Alex Leapai, pugile australiano, come il combattente che colpisce più forte che abbia mai affrontato.
“Alex Leapai dall’Australia. È il pugile fisicamente più forte che abbia mai incontrato in vita mia. Non solo sul ring – sono tornato in Australia più tardi, ci ho vissuto per un po’, e ci siamo allenati insieme ogni giorno. È potentissimo.”
Chi è Alex Leapai?
Leapai ha avuto una carriera rispettabile, culminata con la sfida al campione unificato Wladimir Klitschko per i titoli mondiali, persa per KO al quinto round.
Statistiche di carriera:
- 31 vittorie (25 per KO)
- 8 sconfitte
- 4 pareggi
- Ritirato nel 2019 dopo la sconfitta contro Joseph Parker
Il Futuro dei Pesi Massimi
Mentre Johnson ha rivelato il suo pugile più potente, il panorama dei pesi massimi continua a evolversi:
- Joshua e Dubois si preparano a tornare sul ring tra fine 2025 e inizio 2026
- Entrambi puntano a riconquistare gli allori mondiali
- Tyson Fury continua a stuzzicare i fan con possibili ritorni
- Il pubblico sogna ancora uno scontro Fury-Joshua
La Potenza Non è Tutto
La rivelazione di Johnson ci ricorda che la potenza di pugno, seppur impressionante, non sempre determina il successo nel pugilato professionistico. Leapai, nonostante la sua forza devastante, non ha raggiunto i vertici mondiali come Joshua, Fury o Dubois.
Il pugilato rimane uno sport complesso dove tecnica, strategia, resistenza mentale e capacità di incassare i colpi contano quanto la potenza pura.