x
Regolamenti Uncategorized

Pugilato Olimpico – Il conteggio

Pugilato Olimpico – Il conteggio
  • PublishedAgosto 8, 2025

Nel pugilato olimpico, quando un pugile va a terra o è in difficoltà, l’arbitro ferma subito il match e inizia a contare da 1 a 10 per dargli il tempo di recuperare e valutare se può continuare: anche se si rialza subito, il conteggio deve durare almeno 8 secondi; se dopo 8 secondi non è in grado di combattere, l’arbitro dichiara la fine dell’incontro per protezione (R.S.C.), oppure KO se resta giù fino al “ten-out”; importante sapere che il conteggio non influisce sul punteggio e serve solo per sicurezza; durante il conteggio, l’arbitro dice “stop”, indica all’altro pugile di andare in un angolo neutro, conta a voce in inglese e mostra i secondi con le dita; se il pugile cade di nuovo senza essere colpito, il conteggio riprende da dove si era fermato; se vanno a terra entrambi, l’arbitro conta per tutti e due, e chi si rialza prima può continuare; se un pugile subisce 3 conteggi nella stessa ripresa (o 2 per gli Under 15), o 4 conteggi totali (3 per Under 15), l’incontro viene fermato; il suono del gong non blocca mai il conteggio, che va sempre concluso fino alla fine.

Written By
dhitalia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *