Nuove regole per gli aspiranti tecnici

La fpi alza l’asticella per difendere la qualità della boxe. Arrivano test d’ingresso e prove più dure per i futuri tecnici
Finalmente un giro di vite sugli attestati di Aspirante Tecnico e Tecnico di 1° livello! Il 22 agosto la Federazione Pugilistica Italiana ha emanato nuove linee guida a salvaguardia di un titolo che troppo spesso è stato oggetto di discussione e di troppa facile nomina. Nell’ultima sessione d’esame, proprio per ribadire la fermezza nel controllare e tutelare una categoria troppo spesso penalizzata, quasi il 50% dei candidati è stato rimandato perché non idoneo all’attestato di Aspirante Tecnico.
Il Consiglio Federale del 26 luglio, in collaborazione con il Comitato Esecutivo Tecnici, ha definito nuove linee programmatiche per la formazione dei tecnici sportivi, con l’obiettivo di garantire maggiore uniformità, qualità didattica e crescita professionale su tutto il territorio nazionale.
Le nuove modalità di organizzazione e svolgimento dei corsi di formazione saranno pienamente operative a partire da gennaio 2026. In questa fase di transizione, la Federazione intende accompagnare e armonizzare i percorsi formativi già avviati con le innovazioni introdotte oggetto di una successiva circolare così da assicurare una graduale ma effettiva uniformità a livello nazionale. Pertanto, i Comitati Regionali già autorizzati all’organizzazione dei corsi in avvio o attualmente in itinere dovranno concludere inderogabilmente le attività entro dicembre 2025.
Le novità principali riguardano l’accesso e le modalità d’esame:
Corso Aspiranti Tecnici/Istruttori Giovanili: accesso tramite test di ingresso sulla piattaforma FPI, studio dei testi ufficiali e due fasi d’esame (test regionale online + prova orale e di tecnica tattica presso la sede FPI di Roma).
Corso Tecnici di Pugilato 1° Livello: accesso tramite test di selezione, studio dei testi ufficiali e prova finale composta da test online, prova pratica e orale organizzata dai Comitati Regionali con accordo del Comitato Esecutivo Tecnici.
Una svolta necessaria e attesa: indossare la divisa di tecnico non sarà più un traguardo scontato, ma il risultato di studio, preparazione e passione vera per il pugilato.