x
Pugilato Italiano

Vianello vs Barrière: Match Cruciale a Filadelfia

Vianello vs Barrière: Match Cruciale a Filadelfia
  • PublishedOttobre 10, 2025

La Sfida Decisiva di Guido Vianello a Filadelfia

Sabato notte potrebbe rappresentare il momento della verità per Guido Vianello. È forse l’ultima opportunità che la Top Rank di Bob Arum intende concedere al nostro pugile nazionale per dimostrarsi all’altezza del pugilato che conta davvero. Un match che “Il Gladiatore” non può assolutamente permettersi di sbagliare.

Preparazione Maniacale per l’Appuntamento Chiave

Da fonti attendibili, Vianello si presenta all’appuntamento in condizione fisica ottimale. Il maestro Simone D’Alessandri ha curato ogni minimo dettaglio della preparazione con precisione quasi maniacale, non lasciando nulla al caso per questo incontro cruciale. L’evento si terrà sul ring del Wells Fargo Center di Filadelfia, nella serata pugilistica organizzata da Matchroom Boxing e incentrata sul main event tra Jaron Ennis e Uisma Lima.

Il Match e i Protagonisti

Il numero 15 WBC Guido Vianello (13-3-1, 11 KO) affronterà il 30enne mancino canadese Alexis Barrière (12-0, 10 KO) per il vacante titolo WBC Continental Americas dei pesi massimi. Vianello è attualmente l’unico pugile italiano classificato nelle top 15 mondiali della categoria dei massimi.

Analisi della Sconfitta con Torrez Jr

Il romano, allenato da D’Alessandri, arriva da una sconfitta ai punti contro l’imbattuto Richard Torrez Jr, 26 anni, medaglia d’argento olimpica a Parigi e attuale campione NABF e NABA. In quell’incontro, Vianello ha adottato un approccio eccessivamente difensivo, cercando di contenere con il jab i continui assalti di Torrez, che alla fine ha prevalso con ampio margine. Va comunque sottolineato che, al termine del match, lo stesso Torrez ha espresso pubblici complimenti all’italiano per la prestazione offerta.

L’Avversario: Alexis Barrière

Sabato sera “The Gladiator” si troverà di fronte un pugile completamente diverso. Barrière, originario del Quebec, è più basso di cinque centimetri ma si caratterizza per essere un attaccante inesauribile e infaticabile. Professionista dal 2021, il canadese vanta un record immacolato, sebbene la maggior parte delle sue vittorie sia arrivata contro avversari di medio livello, non paragonabili ai nomi prestigiosi affrontati da Vianello.

Il Vantaggio dell’Esperienza

L’italiano può contare su un bagaglio di esperienza nettamente superiore e su qualità tecniche più raffinate. Basta scorrere i nomi degli ultimi avversari che ha affrontato per comprenderne il livello: Efe Ajagba, Arslanbek Makhmudov e Richard Torrez Jr sono pugili di caratura internazionale che hanno messo alla prova duramente Vianello.

Al contrario, Barrière ha costruito il suo record battendo principalmente pugili di seconda fascia. La sua vittoria più significativa è arrivata recentemente contro il 26enne messicano Ubaldo Resendiz, costretto alla resa dopo sei round dominati dal canadese.

Il Fattore Inattività

Un elemento da non sottovalutare è l’inattività di Barrière, che negli ultimi 16 mesi è salito sul ring una sola volta. Questo lungo periodo di fermo potrebbe rappresentare un handicap significativo contro un Vianello accuratamente preparato e motivato a riscattare la sconfitta precedente.

Il Fattore Campo

L’ultimo elemento da menzionare, tra quelli potenzialmente sfavorevoli al nostro pugile, è il fattore campo. La riunione verrà infatti organizzata dalla Matchroom Boxing di Eddie Hearn, con l’intero evento trasmesso su DAZN. Questo particolare non è da sottovalutare, considerando che combattere in un evento non organizzato dal proprio promoter può influire sulle dinamiche della serata.


Questa sarà davvero la prova del nove per stabilire se Guido Vianello può ancora ambire a un ruolo da protagonista nel panorama mondiale dei pesi massimi. La risposta arriverà sabato notte da Filadelfia.

Written By
Redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *