George Groves ha battuto Chris Eubank Jr e ora dà il suo verdetto onesto sul rematch con Conor Benn

L’ex campione britannico analizza le possibilità di rivincita dopo la battaglia epica di aprile
George Groves, che conosce perfettamente cosa serve per battere Chris Eubank Jr, ha espresso la sua opinione sul tanto atteso rematch tra Eubank Jr e Conor Benn previsto per novembre. L’ex campione mondiale, che sconfisse Eubank ai punti in 12 round nel 2018 nonostante una spalla lussata, offre una prospettiva unica su quello che potrebbe essere uno dei match più importanti dell’anno pugilistico britannico.
La vittoria di Groves su Eubank Jr: un precedente importante
Nel 2018, George Groves riuscì a tenere a distanza Eubank Jr conquistando una vittoria ai punti in 12 round, nonostante avesse subito una lussazione alla spalla nelle fasi finali del combattimento. Questa vittoria dimostra che Groves comprende appieno i punti di forza e le debolezze del figlio d’arte britannico.
La prima battaglia: un capolavoro al Tottenham
La migliore notte della carriera di Chris Eubank Jr è arrivata lo scorso aprile quando ha sconfitto il rivale generazionale Conor Benn con decisione unanime dopo 12 round durissimi e intensi al Tottenham Hotspur Stadium. Il match è stato considerato uno spettacolo di pura boxe britannica, con entrambi i fighter che hanno dato tutto sul ring.
L’analisi di Groves: le opzioni limitate di Eubank Jr
Parlando a FightLens, Groves ha analizzato la situazione attuale di Eubank Jr con brutale onestà:
“Chris Eubank Jr, penso, quali sono le tue opzioni ora, subito dopo Conor Benn? Combattere di nuovo contro Benn, affrontare Canelo, ritirarsi o inseguire una cintura dei pesi medi? Non penso che possa vincere una cintura dei pesi medi, non penso che Canelo sia un buon match per lui.”
Il momento culminante della carriera
Groves ha sottolineato come la vittoria su Benn rappresenti probabilmente l’apice della carriera di Eubank Jr:
“Hai vissuto il tuo momento migliore in quel combattimento con Conor Benn l’ultima volta. È stato puro dramma, come un film di Hollywood, quanto sarebbe fantastico se se ne andasse proprio allora. Al culmine della sua vittoria più prestigiosa. Ma non può, la maggior parte dei fighter non può, è difficile.”
Le possibilità di Benn nel rematch
L’aspetto più interessante dell’analisi di Groves riguarda le possibilità di Conor Benn di ribaltare il risultato del primo incontro:
“Conor Benn lo batte nel rematch? Potrebbe benissimo farlo. Conor Benn potrebbe essere il fighter che torna migliore. Se è così, Benn lo batte, era così vicino l’ultima volta.”
I fattori tecnici del rematch
Il rematch presenta diverse sfide tecniche interessanti:
Per Conor Benn:
- Combatterà ancora una volta al di sopra della sua divisione naturale dei welter
- Dovrà dimostrare di aver imparato dalle lezioni del primo match
- La possibilità di essere “il fighter che torna migliore”
Per Chris Eubank Jr:
- Potrebbe essere limitato da una clausola di reidratazione che gli impedisce di aumentare più di 10 libbre dopo il peso
- La pressione di dover confermare la vittoria del primo incontro
- Il team di Eubank sostiene che la clausola di reidratazione non è ancora stata confermata
L’esperienza di Groves come chiave di lettura
La vittoria di George Groves su Eubank Jr nel 2018 fornisce un precedente importante. Groves riuscì a neutralizzare lo stile aggressivo di Eubank utilizzando la sua esperienza e il suo ring IQ superiore, dimostrando che il figlio d’arte può essere battuto da fighter intelligenti e ben preparati.
Il contesto della boxe britannica
Questo rematch rappresenta molto più di una semplice rivincita: è il culmine di una rivalità generazionale che ha catturato l’immaginazione dei fan della boxe britannica. Entrambi i fighter portano con sé il peso delle aspettative e l’eredità dei loro celebri padri.
Le implicazioni future
Come sottolineato da Groves, le opzioni future per Eubank Jr sono limitate:
- Una vittoria consoliderebbe la sua posizione tra i top della divisione
- Una sconfitta potrebbe segnare l’inizio del declino della sua carriera
- Il match con Canelo Alvarez sembra irrealistico
- I titoli dei pesi medi appaiono fuori portata
La saggezza dell’esperienza
L’analisi di Groves evidenzia una verità fondamentale della boxe: raramente i fighter sanno quando ritirarsi al momento giusto. La tentazione di continuare, specialmente dopo una grande vittoria, è quasi irresistibile.
Conclusioni
Il verdetto di George Groves è chiaro: Conor Benn ha le capacità per ribaltare il risultato del primo match. La vicinanza del primo combattimento, combinata con la possibilità che Benn torni migliorato, rende questo rematch estremamente equilibrato.
Per Eubank Jr, questo potrebbe essere tanto l’opportunità di consolidare il suo status quanto il rischio di vedere vanificata la sua vittoria più importante. Per Benn, è la chance di dimostrare che la sconfitta di aprile è stata solo un incidente di percorso.
Il mondo della boxe britannica attende con impazienza quello che promette di essere un altro capitolo epico di questa rivalità generazionale.