Usyk Rifiuta Itauma: “È Troppo Giovane”
Il Campione dei Pesi Massimi Fa Marcia Indietro
Oleksandr Usyk si è dimostrato il peso massimo dominante di questa era, ma Moses Itauma è stato indicato come il favorito per dominare la prossima. Ora, il campione ucraino ha cambiato idea riguardo a un potenziale scontro con il giovane talento britannico, generando discussioni nel mondo della boxe internazionale.
Il Fenomeno Moses Itauma: Il Futuro dei Pesi Massimi
Nonostante abbia solo 20 anni, Itauma è considerato da molti appassionati di boxe il candidato più capace quando si discute di quale aspirante peso massimo potrebbe detronizzare l’ucraino. Il giovane prodigio ha scalato i livelli con straordinaria facilità, vincendo per KO entro i primi due round nelle sue ultime nove competizioni.
Particolarmente impressionanti sono state le sue vittorie al primo round contro Demsey McKean e Dillian Whyte negli ultimi 12 mesi, prestazioni che hanno catturato l’attenzione dell’intera comunità pugilistica mondiale. La velocità, la potenza e la tecnica raffinata del mancino di Chatham hanno fatto sì che molti esperti lo vedano già pronto per le sfide più importanti della categoria.
Le Parole Iniziali di Usyk: Elogi e Aperture
Parlando con BoxNation dopo la più recente vittoria di Itauma contro Whyte, Usyk aveva espresso ammirazione per il giovane pugile, ammettendo la sua convinzione che il mancino britannico rappresenti il futuro della boxe e sia già pronto per sfidarlo per il trono dei pesi massimi.
“È un grande uomo, un grande combattente. Penso che Itauma sia il futuro della boxe, mi piace questo ragazzo. Sì, [è pronto per affrontarmi ora], assolutamente,” aveva dichiarato il campione ucraino con entusiasmo.
Queste parole avevano immediatamente acceso l’immaginazione dei fan, che avevano iniziato a fantasticare su un possibile mega-incontro tra il campione indiscusso e la giovane stella emergente.
Il Dietrofront: “Non Combatterò Itauma”
Tuttavia, in una sessione di domande e risposte con Ready to Fight, Usyk ha fatto marcia indietro su quei commenti, affermando che non affronterà l’imbattuto mancino perché è troppo giovane. Una dichiarazione che ha sorpreso molti, considerando gli elogi precedenti.
“No, non combatterò contro Itauma. È giovane e mi provoca sempre. E lui stesso ha detto che non colpisce i nonni. Non posso dire esattamente chi [sarà il mio prossimo avversario], perché le trattative sono in corso. Mentirei se vi dessi un nome,” ha spiegato Usyk con un tocco di ironia.
La battuta sui “nonni” fa riferimento a precedenti commenti scherzosi tra i due pugili sui social media, dove il giovane Itauma aveva ironizzato sull’età di Usyk (37 anni), creando un botta e risposta divertente che aveva intrattenuto i fan.
Le Ragioni del Rifiuto
Diverse potrebbero essere le motivazioni dietro il cambio di posizione di Usyk. Innanzitutto, l’ucraino potrebbe voler affrontare altre sfide immediate prima di considerare un passaggio di testimone generazionale. Inoltre, dal punto di vista promozionale, uno scontro con Itauma potrebbe avere più senso tra qualche anno, quando il giovane britannico avrà accumulato ulteriore esperienza e costruito un profilo ancora più alto.
C’è anche la possibilità che Usyk, noto per il suo senso dell’umorismo e la sua intelligenza tattica fuori dal ring, stia semplicemente gestendo le aspettative e mantenendo vivo l’interesse per un futuro mega-incontro.
Il Prossimo Passo di Itauma: Jermaine Franklin
Invece di attendere Usyk, Itauma tornerà in azione il 24 gennaio, dove sarà impegnato contro l’americano Jermaine Franklin del Michigan. Franklin rappresenta un test significativo per il giovane britannico: ha resistito 12 round contro Anthony Joshua nel 2023 e ha perso una controversa decisione di maggioranza contro Dillian Whyte l’anno precedente.
Questo incontro rappresenta un’opportunità per Itauma di dimostrare di poter gestire un avversario esperto e resistente, capace di portare un combattimento alla distanza. Una vittoria convincente contro Franklin consoliderebbe ulteriormente la sua posizione come principale contendente futuro per i titoli mondiali.
Il Futuro dei Pesi Massimi
La categoria dei pesi massimi sta vivendo un momento di transizione affascinante. Mentre Usyk continua a dominare l’era attuale insieme a Tyson Fury, una nuova generazione di talenti come Itauma si sta preparando a prendere il testimone. Il britannico ha tutte le caratteristiche per diventare il prossimo grande campione: potenza devastante, velocità fulminea, intelligenza tattica e, soprattutto, la fame e la determinazione della gioventù.
La Strategia di Usyk
Per quanto riguarda Usyk, il campione ucraino sembra concentrato su altre sfide immediate. Le “trattative in corso” a cui ha fatto riferimento potrebbero riguardare una rivincita con Tyson Fury, un possibile incontro con altri contendenti di alto livello, o addirittura un ritorno ai pesi massimi leggeri dove ha dominato prima di salire di categoria.
A 37 anni, Usyk è consapevole che il tempo nel pugilato professionistico è limitato, e probabilmente vuole massimizzare le opportunità rimanenti contro avversari che possono garantire sia legacy che compensi significativi.
Conclusione: Un Incontro Rimandato, Non Cancellato
Anche se Usyk ha chiuso la porta a un incontro immediato con Itauma, non l’ha necessariamente chiusa per sempre. Nel mondo della boxe, le cose possono cambiare rapidamente, e ciò che oggi sembra improbabile può diventare inevitabile domani.
Per ora, i fan dovranno accontentarsi di vedere i due pugili percorrere strade separate: Usyk continuando a difendere la sua posizione in cima alla divisione, e Itauma costruendo metodicamente il suo curriculum verso un’eventuale sfida per il titolo mondiale. Quando e se i loro percorsi si incroceranno, sarà sicuramente uno degli eventi più attesi nel mondo della boxe.