x
Pugilato Estero

Conor Benn vs Barrios: L’Obiettivo Dopo Eubank Jr

Conor Benn vs Barrios: L’Obiettivo Dopo Eubank Jr
  • PublishedOttobre 24, 2025

Conor Benn non è tipo da perdere tempo. Mentre si prepara per il rematch più atteso dell’anno contro Chris Eubank Jr, previsto per novembre, il figlio d’arte britannico ha già gli occhi puntati sul prossimo grande obiettivo: il campione del mondo WBC dei pesi welter, Mario Barrios. Una dichiarazione ambiziosa che dimostra la mentalità vincente di un pugile determinato a seguire le orme leggendarie del padre.

La Rivalità che Attraversa le Generazioni

Per comprendere appieno la portata di questo rematch, bisogna fare un passo indietro nella storia. La rivalità tra Benn ed Eubank non è iniziata con questa generazione: è un’eredità che affonda le radici negli anni ’90, quando Nigel Benn e Chris Eubank Sr si affrontarono in due epici incontri che definirono un’era del pugilato britannico.

Quei match leggendari – il primo nel 1990 e il rematch nel 1993 – sono entrati nella storia della boxe come alcuni degli scontri più brutali e drammatici mai visti sul ring britannico. Ora, più di trent’anni dopo, i figli stanno scrivendo il loro capitolo in questa saga familiare.

Conor Benn, 28 anni, porta con orgoglio il cognome che suo padre ha reso immortale. La pressione di vivere all’altezza di quel nome è immensa, ma il giovane Benn ha dimostrato di avere il talento, la determinazione e, soprattutto, il cuore per forgiare la propria leggenda.

Il Primo Capitolo: Tottenham Hotspur Stadium, Aprile 2025

Il primo incontro tra Conor Benn e Chris Eubank Jr si è svolto nell’iconica cornice del Tottenham Hotspur Stadium nell’aprile 2025, davanti a oltre 60.000 spettatori in delirio. L’atmosfera era elettrica, carica di storia e aspettative. Non era solo un match di boxe: era la continuazione di una saga che aveva catturato l’immaginazione di un’intera nazione.

Il match è stato una guerra di 12 round che ha tenuto tutti col fiato sospeso. Benn ha mostrato coraggio, tecnica e una volontà ferrea di non cedere mai. Ha combattuto con il cuore, proprio come suo padre avrebbe fatto, scagliando combinazioni potenti e cercando costantemente di entrare nella guardia del più grande Eubank Jr.

Tuttavia, Eubank Jr, 35 anni, ha utilizzato la sua esperienza superiore e i suoi vantaggi fisici naturali per controllare il combattimento. Più alto, con maggiore allungo e peso naturale superiore, Eubank è riuscito a mantenere Benn a distanza per gran parte del match, usando il suo jab e il suo movimento per accumulare punti round dopo round.

La decisione unanime è andata a Eubank Jr, ma non è stata una sconfitta disonorevole per Benn. Anzi, il giovane britannico ha guadagnato rispetto per la sua performance coraggiosa contro un avversario oggettivamente più grande e navigato. I giudici hanno assegnato il match a Eubank con margini di 116-112, 115-113 e 116-112, indicando che alcuni round erano stati combattuti ed equilibrati.

Il Prezzo della Guerra

Ciò che accadde dopo il match raccontò forse meglio di qualsiasi statistica quanto duro fosse stato lo scontro. Entrambi i pugili trascorsero la notte in ospedale per riprendersi dalle ferite riportate sul ring. Benn aveva subito un taglio profondo sopra l’occhio e mostrava evidenti segni di gonfiore al volto. Eubank Jr, nonostante la vittoria, aveva pagato un prezzo ancora più alto.

Il drenaggio di peso pre-match era stato particolarmente difficile per Eubank. Per rientrare nel limite concordato – probabilmente intorno ai 160 libbre (circa 72,5 kg) con una clausola di reidratazione che limitava quanto peso poteva recuperare prima del match – Eubank aveva dovuto sottoporsi a una drastica perdita di peso che aveva lasciato il suo corpo provato.

Questo aspetto del primo match rimane controverso. Molti esperti e fan sostengono che imporre tali limiti a un pugile naturalmente più grande come Eubank Jr sia ingiusto e potenzialmente pericoloso. Altri, incluso il team di Benn, argomentano che è l’unico modo per rendere il match equo, dato che Eubank è naturalmente molto più pesante.

La Clausola Controversa: Il Nodo del Rematch

Per il rematch di novembre, le stesse condizioni di peso e reidratazione dovrebbero essere applicate nuovamente. Tuttavia, questa volta Eubank Jr sta esitando. In diverse interviste recenti, l’ex campione del mondo dei medi ha espresso riserve sull’accettare nuovamente queste restrizioni.

“Ho vinto il primo match. Perché dovrei accettare di nuovo le stesse condizioni punitive?” ha dichiarato Eubank in una recente intervista. “Sono io il vincitore. Se Benn vuole il rematch, dovrebbe salire lui o almeno allentare queste clausole ridicole.”

È un punto valido. Nella boxe, tradizionalmente, è il pugile sconfitto che deve adattarsi per ottenere il rematch, non il vincitore. Ma questa è una rivalità speciale, con una storia unica, e le dinamiche sono complicate.

Il team di Benn sostiene che senza queste restrizioni, Eubank entrerebbe sul ring con un vantaggio di peso troppo grande il giorno del match, trasformando quello che dovrebbe essere un confronto competitivo in un mismatch. Eubank, dal canto suo, ritiene di aver già dimostrato di poter vincere sotto queste condizioni e che chiedere lo stesso sacrificio una seconda volta sia eccessivo.

Al momento della scrittura, le trattative continuano, ma entrambe le parti sembrano determinate a far accadere il match. C’è troppo in gioco – finanziariamente, professionalmente e personalmente – per lasciar sfumare questa opportunità.

Lo Sguardo Avanti: Mario Barrios e il Sogno WBC

Ma è qui che la storia diventa ancora più interessante. Parlando con Boxing Social in un’intervista esclusiva, Conor Benn ha rivelato i suoi piani oltre il rematch con Eubank, mostrando una sicurezza e un’ambizione impressionanti.

“Voglio combattere per il titolo mondiale WBC il prossimo,” ha dichiarato Benn senza esitazione. “Per me, questa è la priorità. So che Mauricio Sulaiman benedirà quel match, data la storia e mio padre con il titolo mondiale WBC.”

Il riferimento a suo padre non è casuale. Nigel Benn è stato campione del mondo WBC dei pesi supermedi, difendendo con successo il titolo in match memorabili. Il WBC ha sempre avuto un posto speciale nel cuore della famiglia Benn, e vincere quella cintura rappresenterebbe per Conor non solo un trionfo personale, ma anche un modo di onorare l’eredità paterna.

“Vediamo se possiamo organizzare il match con Barrios subito dopo, immediatamente,” ha continuato Benn. “A condizione che Barrios voglia il match, e abbiamo avuto comunicazioni da lui e dal suo team, questo è il match che molto probabilmente accadrà per me nei 147 libbre.”

È una dichiarazione audace. Benn non ha ancora mai sfidato per un titolo mondiale, e sta già parlando di affrontare un campione in carica che ha appena pareggiato con una leggenda come Manny Pacquiao.

Chi è Mario Barrios?

Per chi non seguisse assiduamente la boxe, Mario Barrios rappresenterebbe un test formidabile per chiunque nella divisione welter. Il texano, 29 anni, è attualmente il campione WBC dei pesi welter e ha dimostrato di essere un pugile di livello mondiale.

La carriera di Barrios ha avuto un’ascesa costante. Alto per la categoria (1,78 m), Barrios utilizza il suo allungo e la sua potenza per tenere gli avversari a bada. Il suo record include vittorie impressionanti e ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli.

Nel 2023, Barrios ha conquistato il titolo WBC interim sconfiggendo il cubano Yordenis Ugás, un ex campione mondiale con vittorie di prestigio nel suo curriculum. Quella vittoria ha dimostrato che Barrios apparteneva all’élite della divisione. Successivamente è stato promosso a campione pieno e ha difeso con successo la cintura contro Abel Ramos, un contendente duro e navigato.

Ma è stato il suo ultimo match, a luglio 2025, a catturare davvero l’attenzione del mondo della boxe. Barrios ha affrontato nientemeno che Manny Pacquiao in quello che molti pensavano sarebbe stato l’ultimo match del leggendario filippino. Il risultato? Un pareggio combattuto che ha lasciato il mondo della boxe diviso.

Alcuni hanno visto il pareggio come una vittoria morale per Barrios, dimostrando di poter tenere testa a uno dei più grandi pugili di tutti i tempi, anche se Pacquiao era ormai in fase calante della carriera. Altri hanno criticato Barrios per non essere riuscito a sconfiggere definitivamente un Pacquiao 46enne.

Indipendentemente dalle interpretazioni, una cosa è certa: Mario Barrios è un campione legitimo che rappresenterebbe una sfida seria per Conor Benn.

L’Analisi: Benn vs Barrios

Come si confronterebbe Benn contro Barrios? È una domanda affascinante che divide gli esperti.

I vantaggi di Barrios:

  • Altezza e allungo: Barrios è significativamente più alto di Benn e ha un allungo superiore, permettendogli di controllare la distanza
  • Esperienza al livello mondiale: Ha già combattuto per e vinto titoli mondiali, sa cosa serve
  • Potenza: Barrios ha un tasso di knockout del 65%, dimostrando di possedere serio potere di arresto
  • Jab efficace: Usa il jab per stabilire il ritmo e preparare combinazioni

I vantaggi di Benn:

  • Velocità delle mani: Benn è noto per le sue combinazioni rapide e la velocità di esecuzione
  • Pressione costante: Lavora bene venendo avanti e non concede pause all’avversario
  • Condizionamento: Ha dimostrato di poter mantenere un ritmo alto per 12 round
  • Potenza al corpo: Eccellente nel lavoro al corpo che può rallentare gli avversari nei round tardivi
  • Motivazione: Combattere per un titolo mondiale WBC, seguendo le orme del padre, sarebbe una motivazione incredibile

Il match dipenderebbe probabilmente dalla capacità di Benn di superare l’allungo di Barrios e portare il combattimento nella distanza media dove la sua velocità e le sue combinazioni sarebbero più efficaci. Se Barrios riuscisse a mantenere Benn a distanza con il jab e a usare il suo movimento, potrebbe controllare il match e vincere ai punti.

Il Contesto della Divisione Welter

La divisione dei pesi welter (147 libbre/66,7 kg) è attualmente una delle più competitive e affascinanti della boxe. Con campioni e contendenti di altissimo livello, vincere un titolo in questa categoria significa davvero qualcosa.

Oltre a Barrios (WBC), gli altri campioni includono:

  • Terence Crawford (WBO): Considerato da molti il miglior pugile pound-for-pound al mondo
  • Jaron Ennis (IBF): Giovane e talentuoso, con potere devastante
  • La situazione WBA è complessa con diversi campioni/interim

Per Benn, iniziare il suo viaggio verso un titolo mondiale affrontando Barrios per la cintura WBC ha senso strategico. Non è necessariamente il percorso più facile – nessun titolo mondiale lo è – ma è un obiettivo raggiungibile per un pugile del suo calibro, e porta con sé il significato emotivo del legame familiare con il WBC.

Il Fattore Mauricio Sulaiman

Benn ha menzionato specificamente Mauricio Sulaiman, il presidente del WBC, nella sua intervista. Non è un riferimento casuale. Sulaiman è noto per il suo rispetto della storia della boxe e per valorizzare le storie familiari e le eredità pugilistiche.

Il WBC, sotto la guida di Sulaiman, ha spesso dimostrato di essere disposto a facilitare match che hanno un significato speciale per lo sport. La possibilità che il figlio di Nigel Benn combatta per lo stesso titolo che suo padre ha tenuto con orgoglio è esattamente il tipo di narrativa che il WBC ama supportare.

Questo non significa che Benn riceverà un trattamento di favore immeritato, ma suggerisce che se dimostra di essere un contendente legittimo (cosa che una vittoria su Eubank Jr certamente farebbe), il WBC potrebbe essere favorevole a ordinare o facilitare un match contro Barrios.

Prima le Cose Prime: Il Rematch con Eubank

Naturalmente, tutto questo parlare di Barrios e titoli mondiali presuppone che Benn riesca a sconfiggere Chris Eubank Jr nel rematch di novembre. E questa non è affatto una certezza.

Eubank Jr è un pugile esperto, astuto, che sa come vincere. Ha già battuto Benn una volta e avrà studiato attentamente quella performance per identificare aree dove può migliorare. Se le stesse restrizioni di peso saranno in vigore, Eubank sarà ancora più determinato a dimostrare che può vincere anche in condizioni avverse.

Per Benn, questo rematch è cruciale. Una seconda sconfitta contro Eubank Jr danneggerebbe seriamente le sue ambizioni di titolo mondiale. I promoter e i campioni vogliono affrontare vincitori, pugili con slancio. Due sconfitte consecutive contro lo stesso avversario potrebbero far deragliare i suoi piani.

Benn dovrà mostrare miglioramenti. Dovrà essere più efficace nell’entrare oltre l’allungo di Eubank, più preciso nei suoi attacchi, più intelligente nella gestione dell’energia. Se può farlo, ha assolutamente le capacità per vincere.

La Mentalità da Campione

Ciò che risalta dalle dichiarazioni di Benn è la sua mentalità. Non sta pensando in termini di “se vinco” ma di “quando vinco”. Sta già guardando oltre Eubank Jr, già pianificando il suo prossimo passo verso la grandezza.

Questa è la mentalità che separa i buoni pugili dai grandi. I campioni non si accontentano di un match alla volta. Hanno una visione, un piano a lungo termine, e lavorano metodicamente per realizzarlo.

Benn ha cresciuto vedendo suo padre combattere battaglie epiche, vincere titoli mondiali, diventare una leggenda. Quella eredità è sia una benedizione che un peso. La benedizione è l’ispirazione e la comprensione di cosa serve per arrivare al top. Il peso è l’aspettativa costante, la pressione di essere all’altezza del nome Benn.

Finora, Conor ha gestito bene questa pressione. Ha costruito un record impressionante, ha affrontato sfide difficili, e ha dimostrato di avere il carattere per competere ai massimi livelli. Il prossimo anno determinerà se può trasformare quel potenziale in risultati concreti.

Le Comunicazioni con il Team Barrios

Un dettaglio interessante nell’intervista di Benn è che ha menzionato di aver già avuto “comunicazioni” con Barrios e il suo team riguardo a un potenziale match. Questo suggerisce che i colloqui preliminari sono già iniziati, che i promoter stanno esplorando la fattibilità del match, e che c’è un interesse genuino da entrambe le parti.

Per Barrios, un match contro Benn sarebbe attraente per diversi motivi. Primo, Benn porta un seguito enorme nel Regno Unito, garantendo un grande pubblico e un sostanzioso pagamento. Secondo, difendere il titolo contro il figlio di una leggenda come Nigel Benn aggiunge prestigio e narrativa al match. Terzo, dal punto di vista pugilistico, Benn rappresenta una sfida seria ma vincibile per un campione del calibro di Barrios.

Dal punto di vista di Benn, ovviamente, è l’opportunità di realizzare un sogno e seguire le orme paterne conquistando un titolo mondiale WBC.

Il Futuro della Boxe Britannica

Conor Benn rappresenta parte di una nuova generazione eccitante di pugili britannici che stanno portando lo sport a nuove altezze. Insieme a nomi come Lawrence Okolie, Fabio Wardley, e altri, Benn sta dimostrando che la tradizione pugilistica britannica è viva e vegeta.

Il Regno Unito ha sempre avuto un rapporto speciale con la boxe. Gli stadi pieni, l’atmosfera elettrica, la passione dei tifosi – tutto questo rende i grandi match britannici eventi speciali. E quando si tratta di storie come quella dei Benn contro gli Eubank, quella passione raggiunge livelli ancora più alti.

Se Benn riuscisse a sconfiggere Eubank Jr e poi a conquistare il titolo mondiale WBC, diventerebbe immediatamente una delle figure più importanti dello sport nel suo paese. Non sarebbe solo un campione del mondo; sarebbe il figlio che ha onorato l’eredità paterna, la nuova generazione che ha dimostrato di essere all’altezza della precedente.

La Strada verso la Grandezza

Il percorso che Conor Benn ha tracciato per sé stesso è ambizioso ma non irrealistico. Battere Chris Eubank Jr in un rematch, poi sfidare e sconfiggere Mario Barrios per il titolo WBC – è un piano audace che richiederebbe prestazioni eccezionali in entrambi i match.

Ma Benn ha dimostrato di avere gli strumenti per farcela. Ha la velocità, la potenza, il condizionamento e, forse più importante, il cuore e la determinazione. Ha il nome, la storia, la motivazione. Ora deve trasformare tutto questo in vittorie sul ring quando conta davvero.

Il rematch con Eubank Jr a novembre sarà il primo grande test. Una vittoria lì aprirebbe davvero le porte per il match con Barrios che Benn desidera così tanto. Una sconfitta complicherebbe notevolmente i piani.

Ma una cosa è certa: Conor Benn non ha paura di sognare in grande. Non ha paura di dichiarare le sue ambizioni pubblicamente. E non ha paura di affrontare le sfide più dure che la boxe può offrire.

Nei prossimi mesi scopriremo se questa fiducia è giustificata, se il giovane Benn può davvero seguire le orme leggendarie del padre e conquistare un titolo mondiale WBC. Il mondo della boxe sarà a guardare, e l’eredità della famiglia Benn è in gioco.

La storia continua. E potrebbe avere un capitolo glorioso ancora da scrivere.

Written By
Redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *