x
Pugilato Italiano

Forte vs Contino, due gladiatori per l’Europa

Forte vs Contino, due gladiatori per l’Europa
  • PublishedOttobre 22, 2025

Roma si prepara a vivere una notte di passione, di quelle che restano impresse nella memoria degli appassionati di boxe. Un derby romano, ma anche tutto italiano: Mauro “The Strong” Forte contro Salvatore “Totò” Contino.

Due uomini, due storie diverse, una sola ambizione — essere protagonisti nella grande boxe europea.


Mauro Forte, l’artista del ring

L’11 aprile 2025 ha sancito il passaggio di Mauro Forte nella categoria dei pesi gallo. Ma il suo viaggio nel pugilato è iniziato molto prima, nel 2016, e da allora il ragazzo di Roma ha percorso tutte le tappe di una carriera costruita con sacrificio, talento e determinazione.

Dai primi passi tra i professionisti fino alle luci dell’Europa, Forte ha collezionato successi prestigiosi: il titolo italiano, diverse cinture internazionali, la corona dell’Unione Europea e infine quella più ambita, il titolo di campione d’Europa.

Indimenticabile la notte in cui mise KO Francesco Grandelli con un colpo fulmineo, una vittoria che lo consacrò tra i migliori pugili del continente. Non a caso, in molti lo hanno soprannominato “il Lomachenko italiano”, per la grazia dei suoi movimenti e la capacità di trasformare ogni incontro in uno spettacolo di tecnica e intelligenza.

L’unica ombra nel suo cammino resta la sconfitta con lo spagnolo Cristobal Lorente, attuale campione europeo, in un match in cui Mauro non brillò ma neppure demeritò. Una pagina che, oggi, Forte è pronto a riscrivere.

A fianco a lui, come sempre, sua moglie Desy, che ne cura con dedizione l’aspetto tecnico e tattico insieme al team Forte. La preparazione è meticolosa: ogni dettaglio conta quando il traguardo è l’Europa che conta davvero.


Salvatore Contino, il guerriero silenzioso

Dall’altra parte del ring ci sarà Salvatore “Totò” Contino, palermitano di nascita ma romano d’adozione. Professionista dal 2019, Contino ha sempre mostrato una qualità rara: la tenacia. Non si è mai tirato indietro, accettando sfide difficili e affrontando ogni avversario con rispetto e coraggio.

Sotto la guida dei maestri Gabriele Venturini e Raffaele Filippo, Totò ha costruito la sua carriera passo dopo passo, fino alla grande occasione del luglio 2024, quando a 37 anni si è giocato il titolo italiano contro il temutissimo Mohammed Obbadi, uno dei più forti della categoria.

Quella sera, pochi avrebbero scommesso su di lui. Ma sul ring, Totò ha dipinto il suo capolavoro.

Nel secondo round, dopo un inizio in salita, ha sorpreso tutti con un gancio perfetto alla tempia che ha ribaltato l’incontro e la storia: Contino campione d’Italia, tra gli applausi di un pubblico in delirio.

Il 6 dicembre 2024 è tornato sul ring contro Foglia, vincendo ai punti in un match meno spettacolare ma altrettanto solido. Poi la sfortuna: un infortunio al bicipite durante una seduta di guanti, l’operazione e la lunga riabilitazione. Ma a settembre è tornato, più determinato che mai, pronto a riprendersi ciò che la sorte gli aveva tolto.

E questa volta, è stato proprio Contino — contro la volontà dei suoi stessi tecnici — a volere fortemente il confronto con Mauro Forte. Convinto che per arrivare in alto bisogna misurarsi con i migliori, Totò non ha avuto dubbi: “Se voglio crescere, devo sfidare chi rappresenta l’eccellenza.”

Per lui, affrontare Mauro non è solo un match, ma una missione: dimostrare di poter competere con il top del pugilato europeo.


Roma al centro dell’Europa

E ora eccoli, faccia a faccia: Forte e Contino. Due amici, due pugili, due professionisti esemplari che rappresentano al meglio la rinascita del pugilato italiano.

I pronostici parlano chiaro: Mauro parte favorito. Ma chi conosce Totò sa che è proprio nei momenti più difficili che tira fuori il meglio di sé.

Sarà un incontro di tecnica e cuore, di rispetto e rivalità. Un biglietto da visita per l’Europa, una vetrina che dimostra che la boxe italiana è viva, pulsante e piena di talento.

Chi vincerà? Lo dirà il ring. Ma una cosa è certa: ha già vinto il pugilato italiano.

Written By
Redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *